Progetto

Cos’è II2AUT – Un Segnale Per L’Autismo?

II2AUT è un nominativo radioamatoriale speciale – Un Segnale Per L’Autismo è un attività radioamatoriale promossa da Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Sondrio, che con i suoi iscritti promuove il messaggio sociale di inclusione e di divulgazione sulle problematiche dell’Autismo e disabilità in genere, mediante il potente mezzo delle radio ricetrasmittenti.

Il radioamatore, con le sue competenze tecniche e con le sue attrezzature, è in grado di collegare altri colleghi  radioamatori in tutto il globo terrestre utilizzando come unico mezzo le onde radio.

Lo scopo, oltre a diffondere il messaggio di inclusione, è quello di essere un modo per dare la possibilità, con un mezzo alternativo come la radio, di comunicare in modo chiaro e semplice a tutti quei soggetti che hanno difficoltà a comunicare verbalmente.

Autismo e Radioamatori, cosa hanno in comune?

ii2aut_definitivo-1024x1024 Progetto

Il Ministero della Salute descrive:”I disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi.” 

Ecco che cominciamo a trovare un primo ponte con il mondo radioamatoriale, lo spettro, che per i radioamatori si può tradurre con tutta la larghezza di banda delle frequenze in  cui il radioamatore trasmette. Come secondo punto in comune troviamo la comunicazione: chi meglio dei radioamatori, con le loro competenze (i vari modi di comunicazione: SSB, CW, Digi, ecc.) sa comunicare in modo rapido ed efficiente con tutti gli altri appassionati nel  mondo!?

Ecco perché la Sezione ARI di Sondrio ha pensato di unire questi due mondi, apparentemente così lontani ma allo stesso tempo così vicini.

Con la richiesta del nominativo speciale II2AUT al MIMIT, è stato fatto il primo passo, molto importante, per dare il là ad un’attività pensata per unire tutti i radioamatori, indipendentemente dalla loro appartenenza o meno alle varie associazioni radiantistiche presenti sul territorio nazionale ed internazionale e soprattutto per trasmettere questo messaggio di inclusività e di consapevolezza sull’Autismo con i nostri mezzi, in occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza sull’Autismo.

I

Le Associazioni Partner

Nel 2025 II2AUT è affiancato, nel mondo del sociale a due solide realtà locali.

Il loro aiuto è fondamentale nel fare da ponte fra il mondo radioamatoriale e tutto il sistema che si occupa di divulgazione e inclusione dell’Autismo e delle disabilità in genere a livello civile.

Le due associazioni sono:

  • Grandangolo Cooperativa Sociale:
LOGO_GRANDANGOLO Progetto

soggetto attivo di imprenditoria sociale che si occupa della promozione, progettazione, organizzazione e gestione di servizi sociali, socio-sanitari ed educativi, finalizzati al  sostegno delle persone in condizione di “fragilità”.

Grandangolo è un punto di riferimento per i soggetti che vivono una disparità sociale, costruendo connessioni attraverso la rete di servizi alla persona, progetti e operatori, che conducono a prospettive di vita concrete.

  • ANFFAS Sondrio
ANFFAS-1024x366 Progetto

Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale- è una grande associazione di genitori, familiari ed amici di persone con  disabilità intellettiva e non.

Fuori-dalle-bolle Progetto

ANFFAS opera per la prevenzione e la diagnosi precoce di disabilità intellettive e/o relazionali, per il benessere e la tutela delle persone disabili e delle loro famiglie promuovendo l’istituzione dei servizi necessari, per essere vicino alle famiglie nei loro singoli bisogni e problemi, sostenendole con informazioni, consigli, consulenze e supporto nelle relazioni con le istituzioni e servizi.